MOSTRA ONLINE DEL LABORATORIO CREATIVO DI ILLUSTRAZIONE LETTERARIA, XXV GIORNATE DI ANTUN ŠOLJAN
LABORATORIO CREATIVO DI ILLUSTRAZIONE LETTERARIA
XXV GIORNATE DI ANTUN ŠOLJAN
Il laboratorio creativo di illustrazione letteraria era destinato agli alunni con particolari interessi per l’espressione letteraria oppure artistica, in particolar modo per la tecnica grafica, e che desiderano ampliare il proprio sapere e le proprie abilità anche nel campo della grafica applicata.
Con il processo di realizzazione di illustrazioni letterarie originali sotto forma di foglio grafico (calco) eseguito con la tecnica del linocut, e sul tema delle poesie di Antun Šoljan, gli allievi hanno appreso il procedimento completo di creazione dell’illustrazione artistica letteraria e quanto ciò impegna l’autore.
Oltre alle cognizioni introduttive generali, il punto centrale dei laboratori era incentrato sul processo creativo e artistico attraverso il quale ho guidato gli iscritti in base alla mia esperienza, con metodi che applico nella mia attività artistica.
Visto che il laboratorio è interdisciplinare, era composto da più parti principali: scelta dell’opera (poesie) di Antun Šoljan, lettura e analisi dell’opera letteraria, apprendimento della teoria, della storia, delle tecniche, dei tipi e dell’importanza dell’illustrazione, apprendimento delle rispettive tecniche grafiche, consapevolezza del ruolo dell’autore nel procedimento, fino all’acquisizione della tecnica di linocut e alla realizzazione del prodotto finale, un foglio grafico originale d’autore.
Passando attraverso tutte le fasi di ogni singola parte del procedimento, gli iscritti hanno preso visione della complessità della creazione di un tale prodotto artistico “composito” come lo è l’illustrazione letteraria, e precisamente dall’idea primaria fino alla stampa di un foglio grafico.
Purtroppo, a causa della pandemia da virus Covid-19 e delle misure di protezione intraprese in merito, come tutti gli altri eventi e attività anche la manifestazione “Giornate di Antun Šoljan”, nell’ambito della quale doveva venir allestita la mostra dei lavori nati nel laboratorio, è stata rimandata al 2021, il che ha fatto sì che un processo espressamente tradizionale e le modalità di lavoro vengano presentate tramite i più moderni media digitali e le reti sociali.
Davor Rapaić, pittore accademico
Rovinj-Rovigno, 5 maggio 2020