21.03.2023 - 22.03.2023 / 17:30H / Kazalište Antonio Gandusio
21.03.2023 - 22.03.2023 / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
22.03.2023 / 18:00 h / 18:00H / MMC
23.03.2023 - 25.03.2023 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
23.03.2023 - 25.03.2023 / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
25.03.2023 / 11:00 h / 11:00H / Kazalište Antonio Gandusio
28.03.2023 - 29.03.2023 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
28.03.2023 - 29.03.2023 / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
30.03.2023 - 01.04.2023 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
30.03.2023 - 31.03.2023 / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio

Laboratorio di cosmesi naturale: GLI ACIDI DELLA FRUTTA (AHA) NELLA COSMESI NATURALE

Gli AHA (acidi della frutta) vengono utilizzati nella cura della pelle da molti anni. Sono rappresentati in un gran numero di preparati cosmetici come esfolianti chimici, vengono utilizzati nella cura dell’acne, per sbiancare l'iperpigmentazione e nella cura antietà, perché oltre alla funzione di peeling, stimolano la sintesi di collagene e acido ialuronico. Anche se c'è un certo timore nell'utilizzarlo a causa dell'irritazione della pelle, l'uso corretto di cosmetici con acidi AHA non può che avere benefici nella cura della pelle.

Al laboratorio imparerete cosa sono gli acidi AHA, in che modo influenzino la salute della pelle e come incorporarli nei preparati cosmetici. Inoltre, riceverete informazioni sul corretto utilizzo dei cosmetici con acidi AHA.

Oltre agli acidi AHA, imparerete cos'è il BHA (acido salicilico), come agisce sulla pelle e come si inserisce nelle preparazioni cosmetiche.

Nella parte pratica del laboratorio verranno realizzati:

-          una maschera con gli acidi AHA

-          un tonico per l’esfoliazione della pelle

-          un siero antietà

-          una crema notte con gli acidi AHA

I partecipanti riceveranno una dispensa con gli appunti e i preparati realizzati durante il laboratorio.

 

Quota d’iscrizione: 35 euro (263,71 kn, tasso di cambio fisso 1 euro = 7,53450 kn)

Responsabile: Marija Kolarović, mag. pharm. ("Verbena")

Info ed iscrizioni: 841 246 / 095 211 65 78

Sabato, 4 febbraio 2023 dalle 10:00 alle 12:30

Sala grande della Casa della cultura

Partner