30.11.2023 / 20:00 h / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
01.12.2023 - 02.12.2023 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
01.12.2023 - 02.12.2023 / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
02.12.2023 / 18:00 h / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
04.12.2023 / 20:00 h / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
05.12.2023 / 18:00 h / 18:00H / Dom kulture
08.12.2023 / 20:00 h / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
09.12.2023 / 10:30 h / 10:30H / Grad

LABORATORIO DI CUCINA con Ana Ugarković: PANE DI LIEVITO SELVAGGIO

Oggi è tornato di moda l'unico modo in cui il pane veniva preparato fino ad un paio di generazioni fa! Il lievito selvaggio è in realtà un impasto di farina e acqua, fermentato con l'ausilio di funghi e batteri "buoni" presenti nell'aria, nel luogo dove è avvenuta la fermentazione. Ogni lievito è quindi molto specifico, così come il pane per il quale viene utilizzato.

La magia per cui qualcosa di così semplice come farina, acqua e lievito diventa qualcosa di complesso come dell’ottimo pane è affascinante. Ricercando la letteratura, con pazienza ed esperienza, ho acquisito molte conoscenze su questo processo, ma per me rimarrà per sempre un enigma. Vorrei condividere queste conoscenze, e spero un po' di magia, con altri amanti del buon pane, così come parti del mio lievito selvaggio, da cui, ne sono certa, nasceranno tante prelibatezze.

Sabato, 7 ottobre 2023 dalle ore 10,30 alle 14,30

Luogo: OPG Cul di Leme, Mrgani 28 A, Mrgani

Quota d’iscrizione: 50,00 euro (376,73 kn; 1 euro = 7,53450 kn)

Il numero di partecipanti al laboratorio è limitato a 8 partecipanti.

Info ed iscrizioni: 841 246 / 095 211 6578

Partner