22.03.2025 - 27.03.2025 / 17:30H / Kazalište Antonio Gandusio
25.03.2025 / 18:00 h / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
26.03.2025 / 20:00 h / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
27.03.2025 - 29.03.2025 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
28.03.2025 - 29.03.2025 / 20:00H / Kazalište Antonio Gandusio
29.03.2025 - 02.04.2025 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
01.04.2025 - 02.04.2025 / 18:00H / Kazalište Antonio Gandusio
06.04.2025 - 06.03.2025 / 10:30H / Grad

LABORATORIO DI FOTOGRAFIA DIGITALE: LA CITTÀ IN PRIMO PIANO - Iscrizioni in corso!

Il laboratorio è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia, indipendentemente dal livello di esperienza. È strutturato in due parti: teorica e pratica. I partecipanti apprenderanno le basi della fotografia (esposizione, composizione, messa a fuoco, luce, bilanciamento del bianco e profondità di campo) e le possibilità creative offerte dall’intelligenza artificiale nella creazione di immagini.

Che il vostro obiettivo sia diventare fotografi professionisti o semplicemente migliorare le vostre competenze per uso personale, questo laboratorio rappresenta un’ottima base di partenza.

Oltre alle nozioni tecniche, il laboratorio offre un’opportunità per approfondire la conoscenza della propria comunità e delle sue valenze culturali. I partecipanti saranno invitati a osservare il loro ambiente con occhi diversi, documentando la vita quotidiana e gli eventi attraverso la prospettiva di un fotografo.

Al termine del laboratorio, verrà organizzata una mostra con i lavori realizzati dai partecipanti.

Durata: 4 settimane

Giorni e orari: due volte alla settimana, due ore scolastiche dalle 18:15

Data di inizio: 4 marzo 2025

Luogo: Casa di Cultura, Aule dell’UPA della Città di Rovinj-Rovigno

Numero massimo di partecipanti: 10

Info e iscrizioni: 095 211 6578, melita.jurkota@pour.hr

Costo: 120,00 euro

Responsabile: Marko Krnjajić

Fotografo artistico e regista, Marko Krnjajić ha studiato fotografia e regia cinematografica presso l’Accademia d’Arte e il Centro per la Comunicazione Visiva “KVADRAT” di Belgrado. Ha partecipato a numerosi progetti cinematografici come direttore della fotografia, assistente alla regia e regista, e i suoi film sperimentali sono stati proiettati in festival di prestigio.

Nei suoi lavori esplora tematiche di identità, trasformazioni sociali, diritti umani ed ecologia. È particolarmente interessato all’uso delle nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale, nella generazione di immagini fotografiche e cinematografiche, investigando le potenzialità innovative per l’espressione artistica.

È membro dell’Associazione Croata degli Artisti Interdisciplinari. Vive e lavora a Pola e da anni tiene laboratori di fotografia nelle città istriane.

Partner